Testata autoscuolachioini.it

ESAME DI GUIDA DOPO ALMENO 1 MESE
 
patente moto A1 A1: La patente di categoria A1 si consegue a 16 ANNI e consente di guidare motocicli di cilindrata massima 125 cc e che non superano la potenza di 11 KW.
E’ una patente moto che non si trasforma in categoria superiore (A2) senza aver sostenuto una prova pratica su veicolo adeguato.
Prima di accedere alla prova di guida bisogna aver sostenuto l’esame di teoria a quiz.
Per le lezioni e gli esami di guida con le marce, mettiamo a disposizione un Honda CBF 125.
Si può conseguire la patente A1 anche con il cambio automatico guidando uno scooter. Ma, in questo caso, in seguito sarà possibile condurre solo motocicli con quel tipo di cambio. Per sostenere gli esami e le lezioni di guida, mettiamo a disposizione uno scooter Honda Sh 125.
 
patente moto A2 A2: E’ la patente moto con limitazioni. Si può conseguire al compimento dei 18 anni e consente di guidare motocicli con potenza fino a 35 KW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima. Chi è già in possesso della patente B puó accedere direttamente all’esame di guida, con una moto di almeno 400cc e una potenza di almeno 25 kW.
Per sostenere l'esame e per le lezioni di guida, mettiamo a disposizione il Piaggio Beverly 500 con cambio automatico ed il Kawasaki Er 500 con cambio meccanico
 
patente moto A3 A: Questa patente consente di guidare ogni tipo di moto, senza alcuna limitazione di potenza e cilindrata. Si può conseguire al compimento dei 24 anni,Il limite di età può scendere a 20, a patto di essere titolari di patente A2 da almeno 2 anni.
L’esame si sostiene con una moto che abbia almeno 35 KW.
Sia per l'esame che per le lezioni di guida, mettiamo a disposizione la nostra moto Kawasaki ER 6 .
Anche in questo caso, chi giá possiede la patente B o superiore, puó accedere direttamente all’esame di guida.
Autoscuola Chioini: Corso Duca di Genova, 136 - Roma - Tel.: 06 5690740 -